MMM - Messner Mountain Museum
6 Località – 6 mostre – 6 esperienze
Reinhold Messner ha dedicato alla montagna e alla sua cultura un progetto museale composto da sei strutture che sorgono in sei località straordinarie del Sudtirolo e del Bellunese. I sei musei del circuito Messner Mountain Museum sono luoghi in cui incontrare la montagna, la gente di montagna e anche noi stessi. Ogni visita è come un'escursione in quota, particolarmente consigliata con il bel tempo. Il giro completo dei MMM (con il Tour Ticket) è un'esperienza unica!
Due dei 6 musei (Corones, Ripa, Juval, Ortles, Dolomites, Firmian) si trovano direttamente davanti alle porte del Berghotel Zirm, e quindi raggiungibile in pochi minuti!
I 6 Musei:
- MMM Corones - Plan de Corones
- MMM Ripa - Brunico
- MMM Juval - Naturno
- MMM Ortles - Sulden
- MMM Dolomites - Monte Rite, Belluno
- MMM Firmian - Bolzano

MMM Ripa: nel Castello di Brunico, situato sulla collina a sud del capoluogo della Val Pusteria, Reinhold Messner ha allestito il penultimo dei suoi sei musei dedicati alla montagna. Circondato da masi contadini, il castello ospita il museo dei popoli di montagna. Dal museo MMM Ripa si gode una splendida vista su Plan de Corones, luogo di forte richiamo turistico.Il moderno alpinismo è nato 250 anni fa, ma è da più di 10.000 anni che l'uomo abita e frequenta i rilievi montuosi. Da principio ci si recava per cacciare, poi per condurre mandrie e greggi di pascolo in pascolo, quindi vi si stabilì per lavorare la terra e allevare bestiame. Stabilitisi tra i fondali delle valli e i pascoli estivi, i popoli di montagna hanno saputo sviluppare una propria arte della sopravvivenza, una cultura che, al contrario della cultura urbana, si basa sulla responsabilità personale, sulla rinuncia al consumo, sul mutuo aiuto. È a questo modo di vivere, che solo all'osservatore superficiale può apparire diverso da luogo a luogo, che Reinhold Messner dedica il museo MMM Ripa.

MMM Corones, al Plan de Corones (2275 m), è dedicato all'alpinismo
tradizionale, a cui Reinhold Messner ha dato un contributo unico e fondamentale.
Allestito in una struttura che offre una visita spettacolare sulle grandi pareti delle
Dolomiti e delle Alpi, il museo ripercorre la storia di quella che è considerata la disciplina
regina dell'alpinismo.
Il Messner Mountain Museum Corones è aperto dalla prima domenica di giugno fino alla seconda domenica di ottobre e dalla fine di novembre fino metà di aprile (in corrispondenza agli orari delle funivie) dalle ore 10 alle ore 16 - Ultimo ingresso alle ore 15:30 | Nessun giorno di riposo
Materiale fotografico: www.messner-mountain-museum.it