Avete mai visto qualcosa di giallo apparire tra gli alberi e i cespugli durante una passeggiata nel bosco?
Probabilmente avete già trovato uno di questi tesori dorati. Sono piccoli, gialli e deliziosi: i finferli.
Si trovano spesso sparsi singolarmente, a volte anche in grandi praterie, a seconda della ricchezza del suolo forestale del momento.


Cercateli, tirate fuori la borsa dallo zaino e portateli a casa.
Stop * Stop * Stop! Non è così semplice come sembra, quindi se volete evitare un tête-à-tête con le autorità forestali, è meglio informarsi prima.

In Alto Adige i funghi possono essere raccolti solo nei giorni pari, dalle ore 7.00 alle ore 19.00 - perfetto, il bosco è comunque più bello al mattino.
Inoltre, è necessario un biglietto per la raccolta dei funghi, che può essere acquistato nelle rispettive comunità locali, e poi non siate troppo precipitosi, perché si può portare a casa “solo” 1 kg a persona.

Per proteggere la foresta e il nostro ambiente, vi preghiamo di rispettare queste regole, poi...
... MMMMhhhhh potrete godere dei funghi freschi e dei finferli la sera.

Il team della cucina ZIRM è lieto di condividere con voi una delle sue ricette estive preferite: provatela e portate a casa questo momento ZIRMtastico.

Risotto ai finferli à la Zirm
(per 4 persone)
  • 340 g di riso (Carnaroli o Arborio)
  • 50 g di scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai di burro
  • 100 ml di vino bianco (es. Pinot bianco)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1,2 litri di brodo di carne o vegetale
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • sale & pepe
  • 250 g di finferli freschi
  • prezzemolo, timo
Preparazione:
Pulire i finferli e dividere gli esemplari più grandi.
Scaldare il brodo di carne o vegetale e metterlo da parte.
Tritare finemente gli scalogni e lo spicchio d'aglio e farli soffriggere in una padella con 2 cucchiai di burro finché non diventano traslucidi.
Aggiungere il riso e farlo soffriggere brevemente.
Deglassare con il vino bianco, versare gradualmente il brodo caldo e mescolare, aggiungendo sale e pepe.
Poco prima che il riso sia cotto, soffriggere i finferli in una padella calda, aggiungendo un po' di olio d'oliva e un rametto di timo.
Aggiustare di sale e pepe.
Aggiungere 2 cucchiai di burro freddo e il parmigiano al risotto per renderlo cremoso.
Mettete in tavola il risotto e servitelo con i finferli arrostiti.
Cospargete con il prezzemolo tritato e godetevi momenti ZIRMtastici a casa vostra!