Meno – Per – Più

MENO
crea PIÙ consapevolezza
MENO
crea PIÙ piacere
MENO
crea PIÙ qualità
MENO
crea PIÙ valore

PIÙ
rispetto crea MENO rifiuti!
E qui arriviamo al punto: troppo prezioso per finire nella spazzatura!


Ecco UNO DEI MOTIVI per cui allo Zirm abbiamo modificato il nostro concetto di benessere in direzione “Meno - Per - Più” è lo spreco quotidiano di generi alimentari.

Da anni chiediamo tutti insieme maggiore sostenibilità, maggiore tutela dell'ambiente e un futuro più sano.

Ci sono molti aspetti da considerare:
  • quali alimenti consumo
  • quali mezzi di trasporto utilizzo
  • come posso contribuire alla raccolta differenziata dei rifiuti
  • e così via...
Ma chi pensa allo spreco alimentare?

A casa, si spera che qualcuno lo faccia, ma in vacanza, con il passare del tempo e il lusso sempre crescente, a velocità autostradale, per così dire, pochissimi lo fanno.

Già un solo valore di riferimento globale non solo ci fa drizzare le orecchie, ma dovrebbe farci davvero riflettere:
gli alimenti che, invece di consumare, gettiamo via, lasciano un'enorme impronta di CO2, stimata già nel 2007 in 3,3 gigatonnellate di CO2 equivalenti.
Lo spreco alimentare globale si colloca quindi al terzo posto nella classifica dei produttori di emissioni di CO2, dopo Stati Uniti e Cina.

Di fronte a questi dati, e ce ne sarebbero molti altri ancora, rimango a bocca aperta, tanto che ci starebbe una forchetta gigante con 100 g di spaghetti arrotolati.

E proprio per questo motivo, la nostra decisione di optare per un concetto con camera/colazione e poi gustare tutto ciò che si può e si desidera merita il primo posto sul podio, tenetevi forte:

i nostri rifiuti organici si sono dimezzati nella passata stagione estiva. DIMEZZATI!!!!
È come una doccia di champagne, ma preferiamo berlo piuttosto che farci il bagno 😉.

PER QUESTO:
Grazie mille per aver gustato appieno il nostro cibo ZIRMtastico dalla mattina alla sera.
Grazie mille per aver apprezzato così tanto l'alta qualità del cibo.
Grazie mille per averci regalato ogni giorno la gioia di vedere i piatti vuoti.

! Everyday for future !
Continuiamo così, non può che essere giusto!